Formazione
Insegno programmazione, tecniche di sviluppo Web, progettazione di applicazioni e architetture software.
L’artigiano e l’apprendista, due ruoli inseparabili.
Dal 2013 a oggi ho erogato oltre 700 ore di insegnamento per corsi di formazione e seminari presso università, aziende e istituzioni.
Collaboro frequentemente con il Politecnico di Milano svolgendo attività di didattica integrativa sperimentale per i corsi di Fondamenti di Informatica, Applicazioni di Informatica e Computational Visual Design.
Mi considero artigiano e apprendista allo stesso tempo: quando spiego cerco di trasmettere con passione le tecniche che stanno alla base del mio mestiere, tenendo a mente che in questo lavoro devi essere sempre disponibile a imparare qualcosa di nuovo.
L’insegnamento è uno degli aspetti che apprezzo maggiormente nell’ambito della mia professione: cercare di lasciare qualcosa a chi mi ascolta è un’attività che mi diverte molto e mi appassiona da sempre.
Scuole, università, insegnanti, associazioni, enti di formazione, aziende: sono tante le realtà con le quali collaboro e con cui sono disponibile a lavorare insieme.
Tutti possono imparare, a cominciare dall’insegnante.
Le mie lezioni sono rivolte a un pubblico eterogeneo che spazia dai professionisti ai giovani studenti, ma la costante rimane ogni volta la stessa: ho sempre qualcosa di nuovo da imparare da ciascun partecipante.
Mettermi a disposizione per condividere il mio mestiere mi consente di mantenere una buona elasticità mentale, cercando allo stesso tempo di essere utile alle persone che vengono ad assistere alle mie lezioni.
Dalla teoria alla pratica, sempre su misura.
Le mie lezioni si basano su un approccio pratico e coinvolgente, sia in presenza che in modalità da remoto.
In base alla situazione, gli aspetti teorici vengono messi subito in pratica attraverso sessioni di laboratorio, con l’esecuzione guidata di esercizi e promuovendo il lavoro di gruppo nel caso in cui si preveda la realizzazione di un progetto finale.
Ogni situazione può essere personalizzata in base alle competenze da consolidare e agli argomenti da affrontare richiesti.
Ecco qualche idea su come potrei esserti utile:
Hai un’associazione o un’azienda?
Possiamo organizzare insieme dei corsi di coding per i tuoi soci o per i tuoi dipendenti: posso spiegare i linguaggi di programmazione che utilizzo quotidianamente per il mio lavoro, oppure approfondire tematiche più generali legate al mondo del Web.
Sei un’insegnante?
Insieme a te posso proporre alla tua scuola un ciclo di seminari su argomenti STEM legati al mondo dello sviluppo Web e del coding, da tenere all’interno delle tue lezioni o come attività extra-curricolare per i tuoi alunni.
Questi sono solo alcuni esempi di ciò che posso fare. Opero principalmente in Lombardia nelle province di Monza-Brianza e Milano, ma sono disponibile a valutare anche proposte da svolgere in trasferta (o da remoto).